Verbale Consiglio Direttivo del 29 maggio 2014

Membri del direttivo presenti: Lida, Mario, Rosa, Clara, Patrizia, Pippo e Antonello.

 

Associati: Stella e Mapi

 

 

Odg:

 

1. Organizzazione Festa del Fuoco

 

2. Lavori alla serra

 

3. Programmazione attività autunno 2014

 

4. Varie ed eventuali.

 

 

Antonello comincia con un argomento fuori odg e propone di allargare a Mapi Cerrai quale ulteriore membro del Consiglio Direttivo. Per acclamazione viene accolta la proposta con effetto immediato .

 

Altro argomento fuori odg è l’ordine del libro scelto come testo guida per la prossima stagione del corso yoga “Lungo il sentiero dell’illuminazione” del Dalai Lama ed. Mondadori. Si stabilisce in base agli ordini ricevuti di comprare 20 volumi ma grazie ad una veloce ricerca Stella ci fa capire che non sarà facile reperirlo. Si decide di incaricare tramite Patrizia un suo amico libraio e nel frattempo Antonello approfondirà le ricerche sui siti on line.

 

 

1. Per l’organizzazione della festa del fuoco si procederà come gli anni precedenti. I dettagli per la cena di autofinanziamento li definirà Lida insieme ad altri aiutanti. Per le danze se non ci sarà Annamaria il Corpo di Ballo di Raphael procederà in autonomia.

 

 

2. Lida precisa che il bilancio economico attuale è pari a circa €. 1.000, con la festa del fuoco si prevede un introito di circa €. 1 000 mentre la previsione di spesa per l’acquisto del materiale si aggira su €. 2.600 euro.

 

I dubbi di Pippo aprono un dibattito circa i permessi per l’esecuzione dei lavori e le modalità di esecuzione dei lavori. Pippo ma anche Antonello esprimono dubbi sulla traspirabilità attraverso le pareti di bozzette di canapa di 8 cm per le pareti verticali se si lasciassero all’esterno quelle di plastica. Mario si incarica di approfondire i due aspetti e di farsi redigere un piccolo progetto prima della festa del fuoco.

 

Se si volessero cominciare i lavori a settembre per terminarli prima della ripresa delle attività ci mancano circa 600 euro, così comincia una discussione su come ottenere tale cifra.

 

Al termine si decide di non aumentare la quota di iscrizione ma di presentare il progetto agli associati durante la festa del fuoco e di chiedere un contributo volontario per tale scopo. Qualora non si raggiungerà la cifra si rimanderanno i lavori al prossimo anno.

 

 

3. Proposte ed idee per le attività del prossimo anno:

 

  • Per il corso di yoga c’è l’intenzione di costruire un mandala nella serra. A tale scopo si sta cercando di reperire uno dei monaci itineranti esperti in questo lavoro per fare un incontro con lui per introdurci nella simbologia, rituali e modalità di costruzione.

  • The Pari’s center of New learning

  • Digiuno

  • Piante officinali

  • Vernacoliere

  • Accompagnamento alla morte

  • Alimentazione

  • Naturopatia

  • Meditazione silenziosa

  • Gita in Gorgona collegata al progetto di gestione del territorio di Marco Verdone.

  • Gita al Giardino dei Tarocchi di Niki De Saint Phalle.