Dallo Statuto, art. 3
Gli scopi dell’Associazione sono:
1. Promozione della salute intesa come benessere fisico, psichico e sociale, in una visione globale, energetica, nonviolenta e non soppressiva.
2. Promozione e riappropriazione di esperienze culturali e di studio di metodologie naturali.
3. Solidarietà e sostegno per esperienze di ricerca parallela nel mondo, con particolare attenzione alle realtà dei popoli che cercano di proteggere il loro patrimonio originario di medicina naturale.
Per il raggiungimento dei propri scopi, l’Associazione promuove lo studio
della Medicina Omeopatica Hahnemaniana classica,
la sua applicazione e la pratica nei confronti delle persone, degli animali e dei vegetali.
L’Associazione si impegna, inoltre, in iniziative varie di sensibilizzazione
sui problemi inerenti agli scopi proposti:
a) Raccolta e divulgazione di materiali e informazioni, organizzazione di incontri,
b) Raccolta di fondi donazione e contributi per tali fini da parte di soci, di enti o di singoli,
c) Cooperazione con altre associazioni, gruppi e istituzioni sia pubbliche che private che perseguono finalità analoghe, servizi ai soci nelle forme e nei modi previsti dalla legge. Tutte queste attività verranno realizzate attraverso l’impegno prevalentemente volontario e gratuito dei soci e, per particolari esigenze, con la collaborazione di specialisti in materia.
L’associazione mette a disposizione la sede per incontri e momenti di confronto legati agli scopi statutari.