Verbale del Consiglio Direttivo del 21/9/2016

Verbale del Consiglio direttivo del 21/09/2016

Presenti:

Francoise, Lida, Stella, Patrizia, Mario, Antonello, Pippo, Fabrizio, Flaminia, Giorgio, Clara, Rosa

L’assemblea è stata l’occasione per:

-presentare e conoscere Flaminia, la nuova coordinatrice delle attività della “Zattera” di Gello.

– confermare ai presenti la data di inizio del corso di yoga per Martedì 4 ottobre con le stesse modalità ed orari di sempre.

– invitare i presenti e divulgare l’evento/incontro sulla LUDOPEDAGOGIA fissato per sabato 24 settembre alle 20.30 presso la nostra serra.

Sono state poi dibattute diverse argomentazioni.

-E’ stata programmata la pubblicazione del giornalino per la fine di ottobre, dato inizio alla raccolta degli articoli, e deciso di invitare gli associati a sviluppare il termine “TECNOLOGIA” e ad inviarci le 5 parole sull’argomento.

-Sono state proposte numerose idee in merito alla programmazione degli incontri periodici:

-E’ stato accolto favorevolmente il suggerimento di Stella in favore di uno o più incontri “Interreligiosi”, pertanto si è deciso di vagliare la disponibilità di 2-3 relatori di confessioni diverse e individuato l’argomento da trattare::” I temi condivisi tra le varie confessioni”. E’ stato ipotizzato un primo incontro in concomitanza con le feste natalizie.

-Antonello ha proposto una gita al Giardino dei Tarocchi a Capalbio da fissarsi per il mese di novembre in un periodo in cui l’ingresso è gratuito. E’ emersa quindi la necessità di “prepararci” sulle opere dell’autore ed artista Niki de Saint Phalle e sulle figure degli arcani maggiori dei tarocchi per un eventuale incontro sull’ argomento.

-Pippo ha offerto la propria disponibilità come oratore per introdurre l’Astrologia, e proposto altri incontri tematici su:

-“Eventi accaduti che non ci siamo mai spiegati”

-Argomentazioni varie approfondibili insieme mediante visione di documentazioni video (ad esempio su youtube)

Altri argomenti proposti “erboristeria”, “vaccinazioni”, “alimentazione”,” grani antichi e filiera del pane”

Infine Mario ci ha aggiornato in merito alla realizzazione della struttura antistante la serra.

L’ufficio tecnico ha confermato il benestare per la costruzione che dovrà essere “provvisoria”, in legno e dotata di tetto coibentato. Verrà intestata all’Associazione che ne usufruirà per tutto il tempo che riterrà necessario. Una volta cessata l’attività la struttura dovrà essere rimossa. Si prevede l’ok definitivo per dicembre, mentre le opere avranno inizio a Febbraio/Marzo. La nuova sede con tutta probabilità potrà essere pronta per la prossima Festa del Fuoco.